Vincita Sfiorata

Vincita Sfiorata, Vincita Sfiorata, Stefanlotto - MetodiVincita sfiorata è un termine che rientra in una frequente categoria di errori di valutazione, da parte di chi gioca al Lotto o al Superenalotto.

ed è causata dal fatto che il calcolo delle probabilità è anti-intuitivo e spesso non si ha idea di quali siano effettivamente le reali possibilità di vincita a fronte del rischio e della spesa.

Il caso più usato da tutti, si ha quando si cerca di valutare, dopo aver perso, quanto vicini si è comunque andati alla vincita. Si introduce così il concetto, involontariamente comico, di “ambo mancato di poco”;  o “vincita Sfiorata”; oppure si pensa: “Ho fatto 3 al Superenalotto, ero a metà strada per fare 6″ Quando si punta su un numero vicino al vincente, per esempio si punta sul 7 al Lotto e invece viene estratto il 6, non si va affatto vicini alla vincita, come qualcuno vorrebbe far credere, si sbaglia e basta.

Sembra una banalità, ma ogni numero è diverso da quello giusto, e anche se si avvicina matematicamente a quello giusto, è comunque un numero completamente sbagliato. Del resto il contenitore del numero 6, venuto fuori dalla “Venus”, ovvero la macchinetta utilizzata dalla Lottomatica per le estrazioni dei numeri del Lotto,  poteva anche trovarsi vicinissimo al contenitore col numero 90. Ma chi ha puntato sul 90, vedendo uscire il 6 ben difficilmente penserà: ”Peccato, per un pelo!”  Il numero giusto, cioè quello che ci permette di ottenere la vincita, è solo quello che a priori era stato pronosticato e quindi giocato, qualsiasi numero degli altri 89 è sempre comunque un numero sbagliato, che non ci consente di ottenere nessuna vincita, a meno che non si sia giocata anche la sorte di “Ambetto”, non si potrà mai parlare di vincita sfiorata, sarà sempre e comunque una previsione sbagliata!

E chi fa 3 al Superenalotto non è affatto a metà dell’opera: fare 3 è infatti quasi due milioni di volte più facile di fare 6.