Nel Gioco Bisogna Dominare le Emozioni

Quando si affronta un gioco, riveste articolare importanza il fatto di saper dominare le proprie emozioni. Ad esempio, Non bisogna lasciarsi demoralizzare, o sentirsi  sconfitti, se qualche previsione non rispetta le attese prestabilite. Così come non bisogna mai entusiasmarsi quando si ottiene qualche vincita. E’ fondamentale capire che vincere sempre è impossibile Se fosse facile vincere, al gioco del lotto così come in ogni altro gioco, i battenti sarebbero già chiusi. Non per questo, però, dobbiamo abbandonare le speranze ed è proprio in queste situazioni che la virtù della pazienza deve dominare sulle altre emozioni, accantonandole e proporsi positivamente per le future giocate. Successi e insuccessi sono destinati sempre ad alternarsi Nel gioco è fondamentale saper dominare le proprie emozioni. Mai abbattersi di fronte agli insuccessi e mai entusiasmarsi più di tanto, quando i successi arrivano, è normale imbattersi in periodi d’arresto dove le attese stentano ad essere rispettate. Evitare ogni pronostico privo di fondamento Un conto, tuttavia, è giocare senza avere solide basi di raffronto, un altro è affidarsi a studi che tendono a consolidare le speranze di vincita tramite riscontri statistici che lasciano il meno spazio possibile a dubbi e incertezze.. Mai inseguire la vincita a tutti i costi In questo nostro sito, cerchiamo sempre di dare utili consigli  al giocatore, per poter essere indirizzato sulla strada che dovrebbe portare alla vincita, ma attenzione, la vincita non va comunque cercata a tutti i costi,  con il rischio di sbagliare cosa e quanto mettiamo in gioco. Bisogna giocare solo nei momenti propizi Nel gioco è fondamentale saper dominare le proprie emozioni, occorre sempre avere molta pazienza, saper aspettare il momento giusto per ogni cosa, mai giocare frettolosamente la prima combinazione che ci capita fra le mani, sperando che la sorte ce la mandi buona, prediligere soprattutto i previsionisti  che dimostrano di saper estrapolare i propri pronostici da studi che abbiano un certo criterio. Mai abbandonare il gioco prima del tempo Non abbandonare mai la previsione se non dovesse dare esito nei primissimi colpi, abbandonare la previsione, soltanto quando la stessa ha terminato il suo intero ciclo di colpi stabiliti. Quante volte vi siete visti sfuggire una vincita per aver abbandonato anzitempo la previsione che stavate giocando?

Le Convergenze al Gioco del Lotto

Le convergenze al gioco del Lotto, è un dato di fatto, portano sempre dei buoni risultati. Ma cosa sono esattamente le convergenze al gioco del lotto? Qual’è il modo migliore per poterle sfruttare? Le convergenze al gioco del Lotto, non sono altro che quegli eventi in cui ci si ritrova con dei numeri uguali da giocare su una medesima ruota, provenienti da metodi, strategie o ricerche statistiche diverse fra di loro. <h2>Più numerosi sono gli indizi e maggiori saranno le probabilità</h2> E’ bene precisare che di analisi statistiche è facile inventarne quante se ne vuole, la vera difficoltà, però, sta nel trovarne di efficaci sotto il profilo del gioco.</p> <h2>La giusta interpretazione</h2> <p>Possiamo disquisire quanto vogliamo e parlare di questa o quella procedura, di <a href=”https://it.wikipedia.org/wiki/Lotto#Teoria_dei_numeri_ritardatari” target=”_blank” rel=”noopener noreferrer”>ritardi</a> e di frequenze, di sincronismi e di equilibri, di tabelloni e di tabelle, ma le analisi di per sé non conducono da nessuna parte se non sono interpretate nel giusto modo..</p> <h2>Quando i numeri sono da giocare</h2> <p>Si è visto, e ripetutamente comprovato, che singole analisi, da sole, difficilmente sono nella condizione di poter indicare situazioni giunte allo stremo statistico, mentre più fenomeni statistici, derivanti da diversi approcci investigativi, possono fare la differenza e mettere il ricercatore nella concreta possibilità di indicare quelle convergenze che accomunano i diversi campi d’indagine,quindi più strade portano verso un determinato numero e più quel numero è buono da giocare.</p> <h2>Opinioni errate</h2> <p>In questo gioco, stando alle opinioni delle persone, si è “bravi” solo quando si fa vincere, e, le diverse metodologie di approccio, siano esse di natura statistica, cabalistica, esoterica o altro, sono ritenute, dal grande pubblico, valide solo nel momento che centrano il risultato.</p> <h2>La vera bravura</h2> <p>È risaputo che al gioco del Lotto, così come a qualsiasi altro gioco con vincite di denaro, è impossibile vincere sempre.  Il bravo lottologo non è colui che riesce ad estrapolare dei numeri occasionalmente ed ottiene qualche vincita, bensì colui il quale sa studiare molto attentamente e in modo approfondito, tutti quelli che possono essere gli elementi statistici e riesce a separare e quindi mettere insieme tutti gli indizi più interessanti e favorevoli, che poi vanno a comporre la previsione finale.  Così facendo, è ovvio, non darà comunque alcuna certezza sulla vincita, ma a lungo andare, saranno sicuramente più numerose e più costanti le vincite, rispetto ai “lottologi occasionali” che potranno soltanto godere di qualche colpo di fortuna che arriva di tanto in tanto. Un solo indizio non è mai sufficiente Le segnalazioni, pertanto, di “nuove e interessanti” indagini statistiche fatte dal “Lottologo di turno”, non possono ritenersi efficaci solo perché è stato centrato un ambo secco a tutte, bensì è solo un altro punto di vista che, come tantissimi altri punti di vista, dà indicazioni di massima e non di certezza.. Risultati più attendibili Le convergenze al gioco del Lotto, possono portare dei buoni risultati, solo quando sono state ben ricercate e quando provengono in maniera numerosa da fonti diverse e attendibili. Le previsioni su cui puntare In conclusione, le previsioni su cui fare più affidamento, sono sempre quelle che hanno il numero più alto possibile di elementi in comune, cioè quelle che vanno a convergere con numeri derivanti altri metodi, altre strategie di gioco, altre ricerche statistiche. Quando tutte le strade portano in un unica direzione, il successo è pressocchè garantito.

Il Gioco del Lotto

Il Gioco del Lotto Il gioco del lotto deve essere sempre considerato come un divertimento. Bisogna assolutamente essere consapevoli che il Lotto puó portare dei pericoli, ma se si è in grado di prendere le giuste contro misure, ci potrebbero essere anche dei vantaggi. il gioco del lotto come  un po’ tutti i giochi a pronostico sono stati indicati come: “la tassa degli imbecilli”. Questa affermazione fu fatta alla fine dell’ Ottocento da un quotidiano che non pubblicava le estrazioni che riguardavano il gioco del lotto. Dopo le lamentele dei lettori finalmente lo fece, ma titolò la pagina “Tassa sugli imbecilli”.Definizione ancora oggi molto usata, questo perchè mediamente il giocatore perde una buona percentuale di quanto giocato a causa del vantaggio matematico del banco, che nel caso del nostro lotto è fra i più elevati. E’ Molto Più Facile Perdere Che Vincere In pratica, il gioco del lotto, ci dice che le leggi della probabilità di perdere sono ben maggiori di quelle di vincere, soprattutto sul lungo periodo. Ma è mai passato per la testa di queste persone che se escludiamo una piccola percentuale, la gran parte dei giocatori questa cosa la conosce perfettamente se non altro per esperienza vissuta e vuole giocare lo stesso? Perché? Semplicemente perché la speranza seppur minima di vincere lo diverte, e come per tutte le cose divertenti ci si può ben spendere qualche euro. Un Vantaggio Per il Giocatore di Lotto Il particolare interesse che suscita il gioco del lotto, tra tutti i suoi estimatori, trova il coinvolgimento principale nel fatto che è possibile sapere, in anticipo, a quanto ammonterebbe l’eventuale vincita in caso sortisse la sorte della combinazione numerica scommessa. Lo scommettitore in questo gioco, infatti, può pianificare le sue puntate e decidere, in base al suo capitale da investire, quanto incassare in caso di vincita. Conoscere La Vincita in Anticipo Sapere in anticipo a quanto ammonta il premio è sotto alcuni aspetti un grosso vantaggio, e la ricerca di situazioni statisticamente prossime allo sfaldamento, pronte da giocare, danno luogo ad un binomio vincente. Giocare Senza Esagerare L’importante è non lasciarsi mai prendere la mano e credere, ingenuamente, che l’evento atteso stia per verificarsi immediatamente, ma accontentarsi di vincere poco è il segreto del giocatore accorto e lungimirante.Il gioco di due numeri per estratto a ruota determinata, ad esempio, ha una resa di circa 5 volte la posta, e i tempi d’attesa, se si trova una indicazione attendibile, sono da intendersi presumibilmente accettabili. Il Gioco è Un Divertimento Come Tanti Altri Certo il gioco del lotto non a tutti piace, non tutti hanno gli stessi gusti, ma non per questo bisogna dare dell’imbecille alle persone che invece amano giocare. Sarebbe come dire che siccome a me non piace la discoteca, tutti quelli che spendono soldi per andare a ballare, sono degli imbecilli. Come in Ogni Cosa, L’Importante è Non Esagerare Si potrebbe obiettare che c’é chi esagera e si rovina con il gioco. Ora a parte che se pure fossero aboliti tali tipi di gioco, chi si vuole rovinare troverebbe il modo di farlo magari con il gioco clandestino, non c’é praticamente nessun divertimento al mondo che portato all’estremo da persone con problemi psicologici non sia dannoso. Anche il sesso é così, vogliamo proibire anche quello?

La Legge dei Grandi Numeri

La Legge dei Grandi Numeri  dice che, a lungo andare, la frequenza media di un evento tende ad avvicinarsi sempre più alla probabilità dell’evento stesso. La legge dei grandi numeri bisogna interpretarla in modo corretto. Qualcuno, che ha letto superficialmente qualche testo sul calcolo delle probabilità o di statistica, o che ha qualche nozione, ma solo di base, potrebbe obiettare. Su tutto questo infatti, occorre fare un po di chiarezza. La legge dei grandi numeri è valida solo per i grandi numeri Quindi, se un numero è uscito troppo spesso (o molto raramente) nelle estrazioni precedenti, allora dovrà uscire più raramente (o viceversa più spesso) nelle prossime estrazioni, per riportare il valore della frequenza a quello della probabilità. A tali ingenue considerazioni va obiettato la seguente regola fondamentale implicita nella stessa legge: la Legge dei Grandi Numeri è valida appunto per grandi numeri (in sostanza molte decine di migliaia) e non è applicabile ad un centinaio o poco più di casi sui quali si basano le considerazioni sui numeri ritardatari. La legge dei grandi numeri, ad esempio, dice che è molto meglio avere il 50% di esiti positivi dal 1945 ad oggi, piuttosto che il 100% di esiti positivi nell’arco di un solo anno! Finchè si tratta di poche centinaia di casi è effettivamente frequente il caso in cui un numero non esca affatto o che esca più spesso di quanto non gli … spetti. Ecco cosa occorre per poter vincere Per vincere non bisogna affidarsi soltanto alla legge dei grandi numeri, o almeno bisogna interpretarla nella maniera corretta, occorre comunque tanta conoscenza, molta preparazione, tanto studio… e perchè no… anche una buona dose di fortuna, i sistemi sui numeri ritardatari sono solamente il sistema più efficace per andare in rovina. Chi vince sempre è il banco, o se preferite, lo Stato che, grazie al tam tam pubblicitario su Lotto e Superenalotto, induce a partecipare a un gioco non equo, di fatti premi che si possono vincere, non sono per niente proporzionati al grado di difficoltà che si riscontra nell’ottenere una vincita,  tante persone che non conoscono i rischi che ogni tipo di gioco puó comportare. Attenzione a chi dice di aver trovato il modo per poter vincere facilmente Per non parlare poi del fatto che non alza un dito contro chi promette di farti vincere al lotto. Questi ultimi utilizzano un trucco molto semplice: sparano una marea di combinazioni da giocare: quando tra queste ce ne é una vincente la sbandierano ai 4 venti, ma ovviamente tacciono su tutte quelle perse, che sono la maggioranza. Perchè mettere in vendita un metodo che vince? Ma se davvero questi avessero un sistema per vincere… perchè non lo utilizzano loro e smettono di lavorare? Forse forse non funziona? Non tutti possiamo avere la fortuna di fare un minimo di calcolo delle probabilità a scuola. Ma non sia mai che lo stato croupier metta in guardia i cittadini da questa fonte di reddito! Gioca sempre e solo in modo giusto per divertirti e senza esagerare Quindi facciamo sempre molta attenzione quando si gioca,cerchiamo sempre di non sperperare il nostro denaro lasciandoci prendere dai sogni, giochiamo sempre il minimo indispensabile, non è giusto rischiare ma è giusto sperare, se impariamo bene a fare il nostro gioco, possiamo sperare che la fortuna ci baci.

Lotto e Roulette Non Pagano in Modo Equo

Il lotto è uno dei giochi più difficili in assoluto e non paga in modo equo. Il lotto, così come la roulette non pagano in modo proporzionato al quoziente di difficoltà che esiste nel raggiungere una vincita, non sono giochi equi. Vediamo nei dettagli come pagano le vincite e come invece dovrebbero essere pagate. Un gioco non è equo quando la vincita è inferiore alla probabilità di vittoria. Se si gioca un numero al lotto su una ruota, la probabilità di vincita è quasi 5 su 90 (in realtà, non essendoci re-immissione, le possibilità di uscita del primo numero e’ 1/90, il secondo 1/89, il terzo 1/88, il quarto 1/87, e il quinto estratto 1/86, quindi 1/90+1/89+1/88+1/87+1/86 = per approssimazione 5/90 o 1/18), ma la vincita è pagata solo 11 volte (in seguito alla recente revisione della tassazione, ora è 10,33 ) non 18. Le Vincite Superiori Per non parlare della vincita di un ambo, con 90 numeri si formano 4005 ambi, e teoricamente un ambo secco dovrebbe pagare 4005 volte la posta, se il gioco fosse equo, ma in realtà il premio per chi vince un ambo secco è di sole 250 volte la posta, che poi si riduce a 230 con la ritenuta dell’ 8%!  Ancora più abissale diventa la differenza con il terno, la quaterna e la cinquina. Giocare alla roulette è meglio Tanto per fare un paragone diciamo che anche la roulette è un gioco non equo. Se si gioca il rosso alla roulette, la probabilità di vincere è 18/37 (bisogna considerare lo zero), cioè 0,486, ma se esce il rosso la vincita è pagata il doppio della posta come se la probabilità di vittoria fosse 0,5, una piccola differenza che assicura la sopravvivenza del casinò. La differenza alla roulette è più piccola rispetto al lotto: entrambi sono giochi non equi, ma la roulette è molto  più equa e conveniente rispetto al lotto. Una Strategia Pericolosa Molti scommettitori cercano di sopperire a questa enorme differenza che c’è fra banco e giocatore, attuando determinate strategie di gioco, una su tutte, che è assolutamente da evitare, è Giocare al raddoppio: praticamente il banale metodo di puntare su un numero ritardatario raddoppiando la posta se non esce .Il tutto avrebbe un minimo di logicità se i fondi fossero infiniti: quello che accade (e accade tanto più facilmente quanto il gioco non è equo) è che i fondi finiscono prima che il numero esca. Cercare di evitare il gioco sui ritardatari Giocare sui ritardi,soprattutto se si inizia quando il ritardo stesso non è statisticamente rilevante  è un modo di giocare votato al fallimento. I mass media diffondono soprattutto notizie su favolose vincite, che stimolano ancor più la gente a continuare a giocare, nonostante le continue perdite. Ma di queste non ne parla mai nessuno, tranne i casi in cui la perdita fa notizia, come le persone che si sono rovinate giocando un numero ritardatario che poi non esce. Stessa probabilità di sortita Ai giocatori incalliti non basta far notare che, prima di ogni estrazione, tutti i bussolotti con i 90 numeri  vengono messi nell’urna e che quest’ultima non ha memoria. Ogni numero ha sempre la stessa probabilità di essere estratto, E’ difficile convincere la gente che non è affatto vero che i numeri con maggiore ritardo abbiano più probabilità di uscire rispetto agli altri.

Come vincere facilmente

Come vincere facilmente, è da quando l’uomo ha inventato il gioco che si insegue questa chimera, e quasi sempre si rimane delusi! Soprattutto nei giochi che offrono premi in denaro, come Lotto, Superenalotto, 10 e Lotto, Scommesse Sportive, ecc. Sembra si faccia a gara nel riuscire a trovare una soluzione che permetta di trovare utili indicazioni su come vincere facilmente. Come vincere facilmente? Esiste, o potrà mai esistere una soluzione a questo quesito? Sicuramente no! A parte qualche bontempone che quando afferma tutto ciò, non fa altro che prendere in giro i poveri malcapitati! Avere maggiori probabilità di vincita Esistono ad ogni modo, delle strade meno tortuose e meno complicate di altre, che in ogni caso non potranno assicurarci mai nulla di concreto, i metodi infallibili non esistono, ma ci sono strategie che permettono, se non altro, di avere delle probabilità matematiche in più. La matematica ci aiuta a vincere più facilmente E’ proprio qui infatti, sulla matematica, e sul calcolo delle probabilità, che il giocatore deve costruire i suoi successi. Prendiamo ad esempio, in considerazione il gioco del Lotto, un gioco che offre diverse categorie di vincite, dall’estratto semplice, alla cinquina, ovviamente più è alto il premio in palio,  più è difficile raggiungerlo! Le vincite più alte Il problema principale è che la grande maggioranza dei giocatori, mira sempre ai premi alti, cioè quelli che matematicamente è molto difficile da raggiungere, e si finisce quasi sempre col perdere! Le giocate a basso rischio Un traguardo che non dovrebbe mai essere perso d’occhio, dal giocatore accorto, consiste essenzialmente nella ricerca di giocate dal basso rischio, che tendono a realizzare l’esito sperato in pochissimi colpi di gioco, per la serie vincere poco ma spesso, ma soprattutto vincere! L’obiettivo delle vincite facili Il raggiungimento di quest’obiettivo è possibile se si punta su combinazioni che hanno una bassa resa economica, perché statisticamente c’è da attendersi l’esito in tempi di gioco abbordabili. Indicazioni di questo tipo se ne possono rintracciare, se si ha pazienza e mezzi per andarle a cercare. Quando si parla di una bassa resa economica, si parla di quel tipo di giocate che tendono a raddoppiare, o triplicare, la somma puntata su una specifica giocata, che non sia possibilmente su un numero ritardatario! Certo non è affatto semplice trovare dei numeri con cui effettuare questo tipo di gioco, ma non è nemmeno impossibile. Vincere al gioco del lotto Bisogna avere l’intuito e i mezzi necessari per farlo, non è sicuramente una cosa da tutti, solo chi conosce e chi studia in maniera molto accurata e approfondita, il gioco del Lotto, potrebbe riuscirci,  sempre con le dovute, anche se piccole, possibilità di insuccesso. La strategia di gioco Ovviamente questa strategia di gioco non è adatta a quei giocatori che vogliono vincere tanto con poca spesa,cosa alquanto difficile, ma è preferita da quella schiera di scommettitori che investe un certo capitale, prefiggendosi di incrementare, anche di poco, la somma iniziale,cosa sicuramente più  facile.

Previsioni Lotto e Cicli Teorici

Previsioni Lotto con le quali molto spesso ci sfugge la vincita propria a causa di alcuni errori che vengono commessi da chi le gioca. Un errore molto comune, che viene commesso soprattutto dai giocatori di Lotto. Andiamo ad analizzare quelli che sono gli errori più frequenti commessi  da coloro i quali amano giocare al lotto; Previsioni Lotto giocate in maniera errata, portano molto spesso il giocatore ad un inutile sperpero di denaro e a vedersi sfuggire delle vincite che invece si sarebbero potute ottenere con un po di accortezza. L’errore più frequente Un errore molto comune, che commettono, o comunque, hanno commesso un po’ tutti, consiste nel fatto che, solitamente quando viene stilata una previsione lotto da un qualsiasi software o da un qualsiasi studioso viene data una tempistica entro la quale la stessa previsione dovrebbe sortire, o comunque entro la quale tenerla in gioco. Non perdere le speranze Molte volte infatti ci si lascia scoraggiare dal fatto che l’esito non avviene nei primi colpi tanto da decidere, in maniera assolutamente errata, di abbandonare tale previsione e passare a giocarne una nuova. Rispettare sempre i tempi delle previsioni lotto Ad esempio se a determinate previsioni lotto viene dato un tempo limite di 9 estrazioni, entro le quali doverebbe dare un esito positivo, e non notando alcun esito nei primi 4 o 5 colpi si commette l’errore di abbandonarla per poi magari vedersi sfuggire la vincita, dato che comunque bisognava giocarla fino al 9°colpo! Il ciclo teorico In ogni caso, a prescindere dai colpi entro i quali le previsioni lotto dovrebbe sortire, è bene ricordarsi sempre, quello che è il ciclo teorico, riguardo la sortita di determinate combinazioni. La legge del terzo Ad esempio, un singolo numero, su una singola ruota, ha un ciclo teorico di 18 colpi, per capire meglio, bisogna far ricorso alla cosiddetta “Legge del Terzo”, matematicamente, o almeno teoricamente, essendo che i numeri in gioco sono 90, mentre i numeri che vengono estratti su una singola ruota sono 5 e dividendo appunto 90/5=18. In teoria, un numero su una singola ruota, dovrebbe sortire ogni 18 estrazioni, ma ovviamente non sempre è così. Come nascono i numeri ritardatari In un ciclo di 18 estrazioni, nel quale dovrebbero sortire su una singola ruota tutti i 90 numeri, ma alcuni numeri non sortiscono affatto ed altri si ripetono, succede che solo il 30% di essi sortisce nell’arco dei 18 colpi, l’altro circa 30% dei 90 numeri sortirà invece nel ciclo successivo di 18 colpi, parliamo sempre in termini approssimativi perchè nell’arco dei cicli successivi di 18 numeri ci saranno sempre numeri che si ripetono ed altri che sortiscono per la prima volta, fin quando non ne rimarranno circa due o tre che saranno i cosiddetti ritardatari.

Gioca da Bravo Giocatore

Gioca responsabilmente anche quando sai di essere bravo ad indovinare molti pronostici o ritieni di essere un giocatore esperto. Chi gioca, In ogni caso, dovrà essere sempre consapevole che non ci potrà mai essere la certezza assoluta della vincita. Quando si gioca, bisogna tener presente che, ogni gioco che si rispetti, ha sempre e comunque le sue regole che vanno rispettate, ovviamente anche i giochi che permettono di vincere del denaro, come ad esempio il Lotto, Superenalotto, Scommesse Sportive ecc. non sono esenti da regole ben precise, che è sempre bene vengano rispettate, da ogni giocatore. Regole e concetti del bravo giocatore Vogliamo rammentare alcuni semplici concetti che magari un po’ tutti conosciamo ma che non sempre mettiamo in pratica, sono le regole che determinano il buon giocatore e che soprattutto ci mettono al riparo dal venirsi a trovare in situazioni poco piacevoli:  Giocare in base alle proprie possibilità Giocare sempre all’interno delle proprie possibilità economiche, definire un limite di tempo e di spesa e rispettarlo sempre. Se si supera il limite, meglio smettere di giocare, un errore molto grave è proprio quello di cercare di rifarsi dei soldi persi, continuando a giocare. Chi gioca, deve evitare assolutamente di chiedere in prestito a chiunque sia, del denaro per giocare; Bisogna sempre considerare che il denaro speso al gioco è solo il prezzo che paghiamo  per il nostro  divertimento;   In caso di perdita Non giocare mai per “rifarsi” e non bisogna mai alterare  la verità sulle somme che abbiamo perso; smettere subito di giocare se pensiamo di stare a spendere troppo o stiamo giocando troppo frequentemente; Mentre si gioca, non bisogna mai farsi condizionare o influenzare dagli altri, scommettere è una propria scelta responsabile, se riteniamo di non essere molto esperti nello scegliere i numeri da giocare, meglio farsi aiutare da studiosi onesti ed esperti, e possibilmente evitare di dare credito a chi cerca di venderci a peso d’oro metodi o previsioni spacciate per infallibili. Gioca solo se conosci il gioco   Evitare di giocare se non si conoscono abbastanza, le regole dello stesso gioco che stiamo affrontando, mai giocare allo sbaraglio, sperando di ricevere un colpo di fortuna, a meno che non si giochino somme di denaro molto basse e in maniera poco frequente. Prima di giocare è sempre meglio documentarsi su quelle che sono le percentuali di vincita che offre il gioco che stiamo affrontando, evitare di puntare molto denaro su combinazioni che ci danno scarse probabilità di vincita e prediligere di conseguenza, quel tipo di giocata che offre una percentuale maggiore di vincita, anche se il guadagno non è elevato. La certezza di vincere non esiste In qualsiasi gioco non v’è mai la certezza della vincita sicura; evitare di coinvolgere in qualsiasi modo i bambini in giochi con denaro; ma soprattutto ricordarsi sempre che il gioco è solo divertimento.

Numeri Ritardatari

Numeri ritardatari, ovvero quei numeri al gioco del lotto che tanto fanno dannare gli scommettitori, come e quando conviene giocarli: Gli appassionati al gioco sui numeri ritardatari si basano sui precedenti della storia del lotto. La probabilità che un dato numero esca almeno una volta nell’arco di 18 estrazioni, dal punto di vista teorico, è all’incirca del 64%. La serie storica dice che un ritardo medio-massimo per un estratto arriva alle 90 estrazioni, raramente oltre le 140 estrazioni, questo ci fa capire che il momento propizio per iniziare a puntare sui  numeri in ritardo al gioco del Lotto è intorno alle 140 estrazioni di ritardo, sempre e comunque con le dovute cautele, dato che queste sono solo indicazioni statistiche che possono solo darci la probabilità dell’evento, ma mai la certezza! Anche per i numeri ritardatari ci sono le eccezioni. Dieci volte soltanto i numeri ritardatari hanno superato le 180 estrazioni di ritardo, e di queste solo due volte si è andati oltre le 200 nella storia del lotto moderno (dal 1871 ad oggi un numero è uscito con un ritardo di 201 estrazioni il 23 agosto 1941 e un altro con un ritardo di 203 il 1° aprile 2006). Il fatto che l’evento “ritardo per 200 estrazioni del numero x” sia molto improbabile non implica che, una volta avvenuti 199 ritardi di x, non è detto che si otterrà la vincita nelle immediate estrazioni successive, anche in questo caso la probabilità di sortita sarà sempre 1/18 quindi bisogna sempre andarci cauti. Il banco vince sempre, a patto che… I sostenitori della “teoria dei ritardatari” fanno rilevare che solo all’uscita di numeri cosiddetti centenari il banco “salta”, cioè l’importo delle vincite è maggiore dell’importo giocato. Pertanto potremmo dire che “il banco vince sempre o quasi (a patto che non escano combinazioni molto giocate)”. Infatti l’affermazione che il banco vince sempre, nello specifico del Lotto, è dovuta alla sua iniquità nel pagare le vincite in rapporto alla probabilità e non certo dall’erronea (o supposta tale) metodologia di gioco adottata dai giocatori-sistemisti.

Teorie sui Ritardatari

Teorie sui ritardatari ce ne sono tantissime, ma solo una è quella che bisogna tenere in considerazione, ed è la seguente: Essendo 5 i numeri estratti su ogni ruota e 90 i numeri contenuti nell’urna, su una data ruota ogni numero ha sempre la stessa probabilità di uscire, pari a 5 su 90 (ovvero 1/18). Se ne deduce che giocare sui ritardatari è controproducente: il fatto che un numero non sia uscito per molte estrazioni precedenti non aumenta in nessun modo la probabilità che venga estratto alla successiva estrazione, così come i numeri che sono stati già estratti, non è detto che per il fatto che siano già sortiti nelle estrazioni precedenti, non debbano più sortire in quelle successive, in qualsiasi caso ed in ogni situazione, la probabilità di sortita di un numero è e rimarrà sempre pari a 1/18. Nonostante la persistente popolarità della “teorie sui ritardatari”, nessuno è in grado di prevedere numeri estratti con maggiore probabilità di successo di un giocatore completamente “casuale”. Le Probabilità La probabilità di andare in perdita aumenta esponenzialmente in funzione delle giocate effettuate: la stragrande maggioranza dei giocatori è destinata a perdere, non fosse altro che per il fatto di dover progressivamente aumentare la posta in gioco estrazione dopo estrazione, per poter sperare in una vincita, seppur minima, dato che l’estratto paga poco più di 10 volte la posta, quando invece, considerando il grado di difficoltà, dovrebbe essere pagato dal punto di vista matematico, 18 volte la posta! Ecco Perchè il Banco Vince Sempre! Ed è su questo presupposto che si basano i detentori del banco. Le vincite vengono ampiamente coperte dalle perdite subite dagli stessi scommettitori. In altri termini, per ogni singolo turno d’estrazione, il monte complessivo delle puntate è di norma superiore alle vincite pagate: come si dice, “il banco vince sempre”.

Sistema Lotto

Sistema lotto, se ne sente spesso parlare, ma è davvero conveniente? Un sistema lotto, Contrariamente a quanto si possa pensare, molto difficilmente potrà darci un valido aiuto ai fini della vincita. Ci sono alcuni aspetti fondamentali nel gioco del lotto che, per quanto semplici,sono di rilevante importanza per conoscere a fondo questo gioco in maniera tale da limitare al massimo le nostre perdite. Giocare un sistema e meglio che raggruppare dei numeri a caso? Un sistema approntato per giocare viene sempre presentato come qualcosa di intelligente. Si da per scontato che la spesa cali e le probabilità di vincere aumentino rispetto al raggruppamento di un numero equivalente di singole combinazioni. Non e vero. Per esempio, giocare 40 ambi a casaccio su una ruota del Lotto oppure giocare un sistema, ricco di filtri, condizioni, riduzioni, e altre strategie statistiche escogitate dagli studiosi del campo, che però alla fine risulti costituito da 40 ambi, è esattamente la stessa cosa. Le combinazioni, per il fatto di essere raggruppate in un sistema, non aumentano di nulla la probabilità di vincere. Un Impresa Impossibile. La grande massa di numeri, ben 90, che siamo costretti a seguire al gioco del Lotto italiano, lasciano poco spazio alle possibilità di ridurre le spese ed aumentate le probabilità di vincita, infatti se dobbiamo raggruppare in un sistema composto da ambi, terzine, quartine, cinquine ecc. 15/20 o più numeri, saremo costretti, per forza di cose, ad impostare delle condizioni, più o meno rigide, in base alla massa numerica che vorremo mettere in gioco, quindi applicare filtri o riduzioni di qualsiasi genere, se da un lato ci permette di ridurre i biglietti da mettere in gioco, dall’altro ci penalizza non poco, in quello che è l’obiettivo finale, ovvero la vincita, basterebbe che una sola delle condizioni non venga rispettata, per far “saltare” l’intero sistema e renderlo quindi inutile. Il Sistema Integrale. La stessa cosa dicasi se si vuole raggruppare in un sistema una massa numerica inferiore, come ad esempio 6/7/8/9 numeri, sarebbe pressocchè inutile, dato che anche in questo caso per poter ridurre le combinazioni da giocare, si dovrà impostare forzatamente una determinata condizione, solo giocando il sistema in modo integrale, cioè privo di condizioni, avremmo la certezza assoluta della vincita, ovviamente indovinando tutti i numeri in gioco nel sistema, a questo punto è la stessa cosa che giocare l’intera lunghetta, pertanto non ci sarà possibilità di poter ridurre le spese.

Metodi Infallibili

Metodi infallibili, sentiamo molto spesso parlarne, ma esistono davvero? Sono davvero in grado di farci vincere al gioco? Metodi infallibili che hanno permesso a qualcuno di diventare ricco ne troviamo tantissimi, basta fare una ricerca su internet, il problema è che sarà invece impossibile riuscire a trovare qualcuno che realmente sia diventato ricco grazie ad un metodo infallibile! Nel mondo dei giochi a pronostico si fa sempre più strada la figura del giocatore “razionale”, quel tipo di persona che, invece di rivolgersi a maghi e indovini, come si faceva un tempo,  cerca di vincere le sue scommesse  dandosi almeno a suo dire, a metodi infallibili, a torto ritenuti scientifici. Vediamo perchè i cosiddetti metodi infallibili, o “scientificamente vincenti” sono in realtà del tutto inutili e non fanno altro che creare illusione. Tutti conosciamo almeno un giocatore razionale: i suoi caratteri sono inconfondibili. E’ convinto, per esempio, di aver trovato un sistema infallibile per fare il terno al lotto o il 14 al Totocalcio; tiene conto di tutti i numeri che escono da quando e stato inventato il Superenalotto; quando punta al gioco del Lotto dice di rifarsi sempre almeno delle spese sostenute; utilizza sofisticati programmi al computer ed è convinto che prima o poi diventerà miliardario. Ma noi notiamo che non è ancora successo niente e che il nostro amico continua a giocare tutte le settimane. Come mai? Il problema e che i cosiddetti metodi infallibili o …scientificamente vincenti… non sono affatto scientifici ne vincenti: sono costituiti infatti da una serie di errori logico-matematici (e percettivi) che li rendono sbagliati e quindi del tutto inutili. Così il banco vince sempre. Al povero giocatore, a meno che non ci siano dei veri e propri colpi di fortuna sempre molto poco probabili, non resta altro che accontentarsi delle “briciole” e per poterle ottenere non bisognerà mai credere alle favole, ma affidarsi semplicemente alla statistica e allo studio, ma quello reale, fatto da veri e propri esperti del settore, non certamente dallo speculatore di turno.

Vincita Sfiorata

Vincita sfiorata è un termine che rientra in una frequente categoria di errori di valutazione, da parte di chi gioca al Lotto o al Superenalotto. ed è causata dal fatto che il calcolo delle probabilità è anti-intuitivo e spesso non si ha idea di quali siano effettivamente le reali possibilità di vincita a fronte del rischio e della spesa. Il caso più usato da tutti, si ha quando si cerca di valutare, dopo aver perso, quanto vicini si è comunque andati alla vincita. Si introduce così il concetto, involontariamente comico, di “ambo mancato di poco”;  o “vincita Sfiorata”; oppure si pensa: “Ho fatto 3 al Superenalotto, ero a metà strada per fare 6″ Quando si punta su un numero vicino al vincente, per esempio si punta sul 7 al Lotto e invece viene estratto il 6, non si va affatto vicini alla vincita, come qualcuno vorrebbe far credere, si sbaglia e basta. Sembra una banalità, ma ogni numero è diverso da quello giusto, e anche se si avvicina matematicamente a quello giusto, è comunque un numero completamente sbagliato. Del resto il contenitore del numero 6, venuto fuori dalla “Venus”, ovvero la macchinetta utilizzata dalla Lottomatica per le estrazioni dei numeri del Lotto,  poteva anche trovarsi vicinissimo al contenitore col numero 90. Ma chi ha puntato sul 90, vedendo uscire il 6 ben difficilmente penserà: ”Peccato, per un pelo!”  Il numero giusto, cioè quello che ci permette di ottenere la vincita, è solo quello che a priori era stato pronosticato e quindi giocato, qualsiasi numero degli altri 89 è sempre comunque un numero sbagliato, che non ci consente di ottenere nessuna vincita, a meno che non si sia giocata anche la sorte di “Ambetto”, non si potrà mai parlare di vincita sfiorata, sarà sempre e comunque una previsione sbagliata! E chi fa 3 al Superenalotto non è affatto a metà dell’opera: fare 3 è infatti quasi due milioni di volte più facile di fare 6.

Vincere Giocando Poco

Vincere giocando poco, questo è ciò che vorrebbe ogni giocatore, questo è possibile facendoci aiutare dalla matematica e da ragionamenti molto semplici. Ecco come ottimizzare al meglio le nostre giocate al lotto, basta dare uno sguardo a ciò che è possibile vincere con questo gioco. Vincere è il sogno di tutti, ma se giocate per puntare a vincite milionarie o per risolvere i vostri problemi economici, a meno di un poco probabile colpo di fortuna, andrete sempre incontro a delusioni. Questo per un fatto molto semplice: chi gioca è in netto svantaggio rispetto a chi detiene il Banco. Vincere non sempre vuol dire guadagnare Vincere al lotto non sempre significa guadagnare. Ad esempio: se giocassimo tutti i 90 numeri al lotto per ambata puntando un euro su ogni numero realizzeremo 5 ambate, vincendo circa 55 euro, ma ne avremmo spesi 90!!! (saremo, quindi, in perdita di 35 euro!). Questa disparità aumenta con le vincite di fascia superiore: assurdamente se volessimo essere certi di realizzare una cinquina dovremmo investire circa 44 milioni di euro (1 euro per ogni cinquina possibile), vincendone 6 milioni! Avendo, quindi, una perdita di circa 38 milioni di euro! Investire sul gioco di ambata A conti fatti, teoricamente converrebbe investire non sulla cinquina, ma sulle ambate. Infatti, volendo giocare la stessa somma di denaro, dovremmo puntare 1 milione di euro su ogni ambata per un totale di 90 milioni di euro, e circa 2 euro per ogni possibile cinquina. Ad estrazione avvenuta: con le ambate avremmo speso 90 milioni di euro e ne avremmo vinti circa 55 milioni (perdita di 35 milioni), mentre con le cinquine avremmo speso circa 90 milioni di euro vincendone “solo” 12 milioni con una perdita di circa 78 milioni di euro!!! Puntare sulle vincite facili Solo puntando, prima di tutto, alle vincite più facili da ottenere, anche se meno remunerative (es. ambata), avrete la possibilità di recuperare il capitale investito, o almeno parte di esso. In questo modo potrete continuare a giocare senza perdite eccessive. Giocare il minimo indispensabile Questo non vuol dire che le puntate sulle sorti superiori debbano essere totalmente abbandonate, puntando il minimo indispensabile soprattutto sulla sorte di ambo, e possibilmente ancora meno sulla sorte di terno, con l’andare del tempo, e con previsioni statisticamente valide, si potrà agganciare qualche vincita relativa alle sorti superiori, intanto,  in attesa dell’arrivo di qualche ambo o qualche terno, potremo assicurarci comunque la vincita grazie al gioco sull’ambata, matematicamente la più probabile da poter ottenere al gioco del lotto. La costanza vince sempre Più tentativi di gioco farete nel tempo e maggiori saranno le possibilità a vostro favore di centrare anche qualche vincita che non sia una semplice ambata.

Giocare il meglio

Giocare il meglio, ma quale previsione o quale metodologia scegliere per poter avere più possibilità di raggiungere l’obiettivo della vincita? Questa è la domanda che spesso ci poniamo nello scegliere la previsione Lotto prima di andare in ricevitoria. Giocare significa anche che spesso e volentieri capita di lamentarci di aver scelto di giocare una cosa piuttosto che un’altra, quando succede che a vincere sono stati i numeri che abbiamo scelto di non giocare e quelli giocati invece non hanno dato alcun esito. In questo articolo cerchiamo di guidare il giocatore a fare la migliore scelta possibile prima di presentare i propri biglietti al ricevitore. Ma su quale criterio dobbiamo basare le nostre scelte per avere maggiori possibilità di vincere? In realtà le scelte possibili sono due: o ci affidiamo alla cabala, al caso o alla fortuna, cioè con numeri ricavati dai sogni, dalla smorfia o in modo causale come ad esempio i numeri ricavati dalla targa di un auto, oppure dovremmo basarci su qualcosa di sicuramente più affidabile come la statistica o i vari studi effettuati dagli esperti del settore, ed è proprio questo il criterio di scelta che noi consigliamo per avere più speranze che la nostra giocata possa risultare vincente, certo bisogna dire che di studiosi o presunti tali ce ne sono tantissimi, così come tantissime sono anche le previsioni che troviamo in giro, sui giornali o su internet in particolar modo, frutto di studi e metodologie fra le più disparate, come ad esempio la matematica sommativa, la spaziometria, la spiometria, la ciclometria,etc. Nel corso degli anni ho avuto modo di constatare personalmente che un po tutte le tecniche e le metodologie hanno sempre il loro periodo buono in cui si ottengono vincite, ma poi col passare del tempo, di vincite nemmeno più l’ombra, quante volte vi è capitato di avere a che fare con dei metodi che a seconda di chi li propone, o ancora peggio di chi li vende, promettono vincite da favola ma poi quando li mettiamo in gioco non si vince più nulla? Basta avere un qualsiasi software Lotto per programmare una tecnica di combinazioni numeriche che in passato ha fornito tantissime vincite, ma bisogna sapere che il software ci potrà solo dire ciò che è successo in passato, nessuno infatti ci potrà garantire che tale tecnica funzionerà anche in futuro, quindi di certo possiamo avere solo il passato ma il futuro rimarrà sempre qualcosa di incerto. Un mio personale consiglio è quello di prediligere le tecniche a carattere ciclometrico, che hanno dimostrato di essere particolarmente affidabili e costanti nel corso del tempo in fatto di vincite. Ovviamente anche di metodi e previsioni ciclometriche potremmo averne a disposizione in gran quantità, ma quali fra questi metteremo in gioco per cercare di non sbagliare? Se si ha un po di esperienza in fatto di Lotto, è sempre bene verificare, o comunque farci spiegare l’iter di calcolo della stessa previsione, ed è sempre meglio assicurarsi che il modo con cui è stata calcolata si basa su fondamenta ben consolidate, e che comunque in altre occasioni abbia già fornito delle vincite, magari facendo dei test in un periodo di tempo che sia il più ampio possibile. Più la tecnica dimostra di aver ottenuto buone vincite in passato e più sarà affidabile anche per il futuro. Se capita si avere più previsioni a disposizione è sempre consigliabile scegliere quelle che forniscono uno o meglio ancora, più numeri uguali fra di loro. Giocare tante previsioni potrebbe in caso di vincita, non darci nemmeno la possibilità di recuperare nemmeno le spese della stessa giocata, si deve sempre cercare di giocare il minimo per ottenere il massimo.

Il Gioco e Come Giocare

 Prima di avventurarsi in un qualsiasi gioco è sempre bene conoscerne le regole, le probabilità di vincita, i rischi e i pericoli che esso comporta. Impariamo a conoscere il gioco e a saper decidere come e cosa giocare. Gioco, vuol dire passione, fascino divertimento, ma deve voler dire anche vincere! Diamo inizio al nostro percorso che serve a guidare il giocatore nell’affrontare nel miglior modo possibile questo misterioso e affascinante mondo dei numeri. Iniziamo con il rammentare alcuni concetti fondamentali che in genere conosciamo un po tutti, ma non tutti in realtà riusciamo ad applicare, così come si dovrebbe, ovvero il fatto di ricordarsi sempre che il gioco del lotto è un gioco aleatorio, basato sulla casualità e che non potremo mai avere nessuna certezza di vincere, dato anche che la differenza fra il banco e il giocatore è a dir poco abissale, il gioco va sempre dominato e assolutamente mai dobbiamo farci dominare da esso, non bisogna mai giocare somme che vanno oltre le nostre possibilità, e non sperare mai che giocando si potrà avere la possibilità di cambiare la nostra vita! Si tratta solo di un divertimento, e tale deve rimanere! E’ sempre meglio sapersi accontentare delle piccole vincite, se ad esempio si gioca al Lotto, è bene puntare su combinazioni come ambate e ambi, questi ultimi, soprattutto se quelli che fanno parte della nostra previsione da sono pochi, è consigliabile giocarli seppur con una minima puntata anche su tutte le ruote, quando si scommette è importante vincere, ma è altrettanto importante anche non perdere, per cui è sempre meglio effettuare delle puntate su combinazioni molto più facili a sortire, come appunto ambate e/o ambi su tutte le ruote. Meglio vincere poco ma vincere spesso, le vincite da sogno sono legate solo a poco probabili colpi di fortuna e nient’altro, per cui lasciamole a chi le promette inutilmente e cerca solo di speculare sui giocatori e non certo sul gioco stesso.