Teorie sui ritardatari ce ne sono tantissime, ma solo una è quella che bisogna tenere in considerazione, ed è la seguente:

Essendo 5 i numeri estratti su ogni ruota e 90 i numeri contenuti nell’urna, su una data ruota ogni numero ha sempre la stessa probabilità di uscire, pari a 5 su 90 (ovvero 1/18).
Se ne deduce che giocare sui ritardatari è controproducente: il fatto che un numero non sia uscito per molte estrazioni precedenti non aumenta in nessun modo la probabilità che venga estratto alla successiva estrazione, così come i numeri che sono stati già estratti, non è detto che per il fatto che siano già sortiti nelle estrazioni precedenti, non debbano più sortire in quelle successive, in qualsiasi caso ed in ogni situazione, la probabilità di sortita di un numero è e rimarrà sempre pari a 1/18. Nonostante la persistente popolarità della “teorie sui ritardatari”, nessuno è in grado di prevedere numeri estratti con maggiore probabilità di successo di un giocatore completamente “casuale”.
Le Probabilità
La probabilità di andare in perdita aumenta esponenzialmente in funzione delle giocate effettuate: la stragrande maggioranza dei giocatori è destinata a perdere, non fosse altro che per il fatto di dover progressivamente aumentare la posta in gioco estrazione dopo estrazione, per poter sperare in una vincita, seppur minima, dato che l’estratto paga poco più di 10 volte la posta, quando invece, considerando il grado di difficoltà, dovrebbe essere pagato dal punto di vista matematico, 18 volte la posta!
Ecco Perchè il Banco Vince Sempre!
Ed è su questo presupposto che si basano i detentori del banco. Le vincite vengono ampiamente coperte dalle perdite subite dagli stessi scommettitori. In altri termini, per ogni singolo turno d’estrazione, il monte complessivo delle puntate è di norma superiore alle vincite pagate: come si dice, “il banco vince sempre”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.